Il divertimento per tutta la famiglia: i Parchi Avventura
Il divertimento per tutta la famiglia: i Parchi Avventura

Alzi la mano chi non ha mai sognato, da bambino, di spostarsi da una pianta all’altra passando da una liana all’altra. Come Tarzan.
Oppure costruirsi una casetta sospesa su un albero, da raggiungere con l’aiuto di cavi, passerelle o scale di corda.
Farlo nella realtà, tuttavia, era difficile, oltre che pericoloso. Questo almeno fino a qualche anno fa.
Perché oggi quei sogni di bambino diventano realtà nei parchi avventura.
Piacciono a tutti, a grandi e piccini.
I percorsi, infatti, sono progettati per vari livelli di difficoltà. Ma tutti garantiscono la massima sicurezza.
I parchi avventura prendono sempre più piede nei boschi italiani. Dalle Alpi alla Sicilia, spuntano ovunque come funghi.
Nei parchi avventura emozioni e divertimento per tutta la famiglia
L’ebbrezza di camminare sospesi tra gli alberi è un’esperienza che coinvolge tutti.
È sempre più frequente vedere interi nuclei familiari o comitive di amici “lanciarsi” con le liane, percorrere ponti tibetani, spostarsi con le teleferiche, camminare su passerelle dondolanti.
O, ancora, arrampicarsi sulle reti o camminare sui tronchi oscillanti. La fantasia di certo non manca e ogni parco ha la sua peculiarità.
Certo è che una giornata da trascorrere nei parchi avventura regala grandi emozioni a tutti.
Anche perché non bisogna certo essere atleti prestanti o arrampicatori di professione per divertirsi. I percorsi, come detto.
Presentano vari gradi di difficoltà e sono dunque facilmente accessibili.
Trascorrere una giornata a stretto contatto con la natura
Al di là delle esperienze più o meno adrenaliniche, i parchi avventura sono molto apprezzati perché permettono di vivere a stretto contatto con la natura.
Senza farle del male: l’impatto ambientale delle strutture è minimo.
E poi vivere all’aria aperta, facendo attività fisica, fa bene alla salute. Giova al corpo e alla mente.
I parchi avventura vengono frequentati soprattutto dalla primavera inoltrata fino alla fine dell’estate.
Ma se il clima lo consente si può andare anche oltre.
C’è chi ne approfitta durante i week end, chi durante i primi ponti festivi primaverili. O, ancora, per chiudere in bellezza una vacanza al mare.
Questa è una scelta che fanno sempre più spesso i numerosi visitatori che durante il periodo estivo affollano le spiagge di Vieste e delle altre località turistiche dello Sperone d’Italia.
I parchi avventura del Gargano
Ed è normale che sia così: la Foresta Umbra e tutto il Parco Nazionale del Gargano sono aree ricchissime di boschi.
Sono stati creati diversi percorsi che permettono di camminare come acrobati tra gli alberi.
Che hanno permesso di rendere ancor più completa l’offerta di attività dedicate agli amanti delle escursioni nella natura.
Oltre al trekking, alle pedalate in mountain bike o alle passeggiate a cavallo, c’è anche questa possibilità: divertirsi in un parco avventura.
I parchi avventura di Biccari e Cagnano Varano
Tra quelli presenti nel Gargano va segnalato il Parco Daunia Avventura, in quel di Biccari.
I percorsi proposti presentano vari livelli di difficoltà; sono stati realizzati nel pieno rispetto della natura.
Questo parco offre tra l’altro anche altre opportunità ai visitatori.
Si può fare trekking oppure Orienteering. Si può andare in bicicletta oppure cimentarsi con il tiro con l’arco.
E naturalmente ci sono anche le aree per il pic-nic.
Nel Parco Nazionale del Gargano riscuote interesse anche il Parco Avventura di Cagnano Varano, in località Falcare.
Sono stati costruiti ben 7 percorsi avventura; 2 sono pensati specificamente per i bambini, mentre i restanti 5 sono dedicati ai ragazzi e agli adulti.
Tutti i percorsi regalano grandi emozioni, garantendo la massima sicurezza.
Il tree climbing a Sannicandro Garganico e le avventure sul lago di Lesina
Non meno interessante il Parco Avventura del Gargano, in località Bosco di Pilla, nel territorio di Sannicandro Garganico.
Anche qui sono stati realizzati percorsi dedicati ai bambini e altri più impegnativi, a vari livelli di difficoltà, pensati per i ragazzi e gli adulti.
In questo parco è inoltre possibile cimentarsi con le arrampicate (anche queste con vari livelli di difficoltà) e con il tree climbing.
Anche sul lago di Lesina si possono trascorrere giornate all’insegna dell’avventura.
Basta puntare il navigatore verso località Morella di Lesina ed ecco il divertimento a portata di mano, con il Park Adventure Bosco Isola.
Qui sono presenti anche dei percorsi pratica, utili per acquisire le tecniche basilari per muoversi con disinvoltura sospesi tra gli alberi.
Ci sono itinerari per ogni fascia d’età. In più è presente un percorso naturalistico.
Insomma: di parchi avventura nel Gargano ve ne sono tanti e tutti interessanti.
Il gran finale: relax e benessere nel Centro Wellness
Se hai scelto di soggiornare nel nostro Family Hotel puoi raggiungerli facilmente.
Renderai ancora più bella e speciale la tua vacanza al mare o la tua gita alla scoperta dell’entroterra.
Il Gargano, infatti, non è solo mare.
Anche la natura offre grandi opportunità ai viaggiatori.
Sia agli appassionati delle escursioni a piedi o a cavallo, sia a chi ama fare qualche chilometro in bicicletta.
E poi ci sono i parchi avventura. La nostra struttura è a disposizione per darti tutte le informazioni necessarie e tanto benessere.
Eh, sì: dopo una giornata così intensa non c’è niente di meglio che rilassarsi nel nostro Centro Wellness.
Massaggi e percorsi benessere ti faranno recuperare le energie a tempo di record.