Vacanze sul Gargano, una cena romantica sui trabucchi
Vacanze sul Gargano, una cena romantica sui trabucchi

Durante le tue vacanze sul Gargano vuoi sorprendere la tua dolce metà?
Niente di più facile. Per chiudere in bellezza una giornata al mare, offrile una cena romantica sui trabucchi.
Sì, i trabucchi, un vero e proprio pezzo di storia dello Sperone d’Italia.
Sono le antiche costruzioni in legno che permettevano di pescare quando al riparo da ogni pericolo quando le condizioni meteo erano proibitive.
Queste palafitte che si allungavano verso il mare permettevano anche ai meno abbienti di portare a casa un po’ di pesce, senza necessariamente acquistare una barca.
Da secoli i trabucchi caratterizzano la costa tra Peschici e Vieste.
Per un periodo – complice la modernità – sono caduti in disuso.
I pescatori li hanno abbandonati. O, meglio, non c’è stato un ricambio generazionale.
Ma nella seconda metà del XX secolo le cose sono cambiate.
Si è creato uno nuovo interesse intorno a queste costruzioni.
I trabucchi, patrimonio tutelato dal Parco Nazionale del Gargano
Anche il Parco Nazionale del Gargano è sceso in campo per tutelare e valorizzare i trabucchi.
Oggi infatti riscuotono grande interesse fra i turisti che scelgono di trascorrere le loro vacanze sul Gargano.
Sui trabucchi si possono vivere esperienze di ogni genere.
Possono pescare, visitare mostre, partecipare addirittura a sedute di yoga.
Ma soprattutto su alcuni trabucchi si può mangiare.
Prova a immaginare la scena. Tu e la tua dolce metà seduti a tavola in questa casetta di legno sospesa sul mare.
Potete sorseggiare un aperitivo. Per poi ordinare una cena.
La vostra cena romantica sui trabucchi del Gargano.
La tua cena romantica sui trabucchi
Continua a immaginare la scena. Arrivi mentre il sole sta per essere “inghiottito” dal mare, all’orizzonte.
Le sfumature di arancio e rosso che si riflettono sul blu dell’Adriatico creano un effetto cromatico unico.
Sullo sfondo il rumore delle onde che si infrangono sulla costa.
Percepisci e respiri a pieni polmoni il profumo del mare. Ma ben presto viene scalzato da quello del pesce.
È fresco, è stato appena pescato.
A tavola sono serviti i primi antipasti. Caldi, freddi, crudi. Sono tutti squisiti.
Tra un sorso di vino bianco, un selfie di coppia e una foto al panorama arriva un primo piatto o un secondo.
Mangeresti tutto perché pesce così buono non lo si trova tutti i giorni a tavola.
L’idea giusta per rendere indimenticabili le vacanze sul Gargano
Non vorresti mai andare via dal trabucco che hai scelto per la tua cena romantica.
Quelli luci soffuse, la musica in sottofondo, il venticello che ti rinfresca dopo una giornata calda: cosa volere di più dalla vita?
Sì, si sta proprio bene sui trabucchi del Gargano, queste ingegnose invenzioni che ieri permettevano di portare il cibo a tavola.
E che oggi regalano emozioni uniche ai turisti che trascorrono le proprie vacanze sul Gargano, attratti da spiagge meravigliose.
Sono belli a vedersi. Ti incuriosiscono le tecniche di costruzione, ti informi sulle tecniche e gli strumenti utilizzati per assicurarsi una pesca ricca.
Ti viene voglia di visitarli tutti e – se possibile – assistere ai tanti eventi culturali e non che vengono organizzati durante il periodo estivo.
Tutte iniziative interessanti. Ma potersi fermare e gustare una cena romantica con la persona amata è ancor più emozionante.
Le vacanze sul Gargano che fanno bene al corpo e alla mente
Puoi farlo anche durante un soggiorno nel nostro hotel.
Siamo in una posizione strategica, a breve distanza dai trabucchi costruiti nel tratto di costa tra Vieste e Peschici.
Puoi cogliere l’occasione non solo nel periodo delle classiche vacanze estive, ma anche durante i week end. Oppure quando si hanno un paio di giorni liberi a disposizione.
Nella nostra struttura puoi rendere ancora più romantica la tua vacanza sul Gargano facendo un salto al nostro Centro Benessere.
Propone massaggi e trattamenti di ogni genere.
In più è dotato di una piscina interna.
Ecco. Dopo un bel percorso benessere, una cena romantica sui trabucchi della costa garganica ci sta proprio bene.