Il Parco dei dinosauri e il museo paleontologico di Borgo Celano
Il Parco dei dinosauri e il museo paleontologico di Borgo Celano

Una visita al Parco dei dinosauri di Borgo Celano non può assolutamente mancare durante una vacanza con la famiglia a Vieste.
Dopo aver passato in lungo e in largo le spiagge più belle dello Sperone d’Italia è d’obbligo programmare una tappa nel verde del Parco Nazionale del Gargano.
Una delle principali attrazioni è rappresentata proprio dal Parco dei dinosauri e l’annesso museo paleontologico.
Posto a Borgo Celano, frazione di San Marco in Lamis, permette di fare un salto nella storia lungo oltre 120 milioni di anni fa.
Tra risorse tecnologiche e reperti eccezionali è possibile rivivere un suggestivo viaggio nel tempo. Destinato a coinvolgere e appassionare tutta la famiglia.
Le impronte dei dinosauri impresse nella roccia
Lungo il percorso è possibile ammirare le impronte di dinosauri imprese nella roccia. Furono rinvenute in una cava all’alba del XXI secolo in località Borgo Celano.
Queste orme fossili, di inestimabile valore, diedero lo spunto per la creazione del Parco dei dinosauri e per il Museo Paleontologico.
Questi blocchi di pietra con le orme di dinosauro sono custoditi proprio qui.
Certo è che vale davvero la pena visitare il Parco dei dinosauri. I bambini ne saranno entusiasti.
Già passeggiando lungo il sentiero si ha la sensazione di essere stati proiettati in un mondo magico.
Si incontrano subito tracce reali degli enormi rettili che hanno popolato il nostro pianeta milioni di anni fa.
Mentre i pannelli illustrativi raccontano pagine di storia di grande fascino.
Nel Parco dei dinosauri rivivono rettili giganteschi di milioni di anni fa
Ma non solo. Il percorso si snoda in un ambiente naturale che ripropone quello di milioni di anni fa, caratterizzato da una natura selvaggia e incontaminata.
Un vero e proprio orto botanico che raccoglie il meglio della flora garganica.
Proprio in questo habitat, ricostruito nei dettagli, si incontrano le specie animali vissute nel nord della Puglia oltre cento milioni di anni fa.
I dinosauri sono impressionanti. Sono infatti ricostruiti in dimensioni reali.
Una passeggiata davvero suggestiva. Ma il bello deve ancora venire.
Il Museo Paleontologico
Dopo il Parco dei dinosauri è infatti d’obbligo visitare anche il Museo Paleontologico.
Grazie all’impiego di interessanti tecnologie (compreso il 3D) il viaggio nella preistoria diventa per certi versi ancor più suggestivo.
Seguendo un percorso interattivo si ha una visione più completa del periodo.
Filmati, riproduzioni di ambienti in scala ridotta e pannelli illustrativi sono stati realizzati sulla base di approfonditi studi scientifici.
In effetti il cuore della visita è proprio nel museo.
Non a caso ai visitatori è consigliato di cominciare da qui il loro viaggio nel passato.
E solo dopo incamminarsi lungo il sentiero del parco dei dinosauri.
Così facendo si comprenderà più a fondo il senso e la bellezza di questo luogo.
Le escursioni nel verde del Gargano
Ancora meglio se si sceglie di effettuare una visita guidata.
Per i bambini in età scolare è tra l’altro possibile partecipare anche i laboratori didattici. Ma anche le escursioni riscuotono molto interesse.
Il parco dei dinosauri propone visite alla grotta di Montenero con guida speleologica abilitata.
Possibile anche scegliere vari percorsi trekking, con diversi livelli di difficoltà.
Ma se si ha voglia di effettuare escursioni lo si può fare anche in altre occasioni. Senza dimenticare che si ha la possibilità anche di fare passeggiate a cavallo.
Tra l’altro nel nostro hotel è possibile anche organizzarsi per le uscite in bicicletta.
Il Parco dei dinosauri: divertimento per tutta la famiglia
Eh, sì. Soprattutto se si è in compagnia dei propri piccoli, è meglio godersi il Parco nella sua interezza.
A maggior ragione perché, a due passi dal lago della cascata, c’è anche un bel parco giochi pronto ad accogliere i bambini.
Inoltre possono contare sulla presenza di una sala multimediale 3D. C’è anche una ludoteca, presso il Museo del carsismo.
Mentre nel parco c’è anche il gioco del T-Rex.
Niente male per passare una giornata divertente, diversa dalle solite.
In fondo queste gite si organizzano per far divertire i bambini. Ma poi – gira e rigira – si divertono anche le mamme e i papà.
(Photo credits: www.dinosauriborgocelano.it)