Sup e Surf da onda sul Gargano
Sup e Surf da onda sul Gargano

Il Gargano, conosciuto anche con il nome di “Sperone d’Italia” per la sua peculiare conformazione, si presenta come un vero e proprio paradiso per tutti coloro che cercano l’onda perfetta.
Infatti, il vento favorevole durante tutto anno ha reso le coste garganiche un’attrazione per tutti gli appassionati degli sport acquatici.
Non solo coloro che amano il mare e lo sport. Ma anche chi desidera godere di bellissimi paesaggi e scorci naturalistici rimarrà affascinato.
A Vieste si possono trovare numerosi spot e baie. C’è solo l’imbarazzo della scelta.
Se non avete mai praticato questo sport, ma ne siete affascinati e incuriositi, non preoccupatevi.
Gli spot dispongono di istruttori pronti a insegnarvi come cavalcare l’onda perfetta!
Il Gargano, un paradiso tutto da cavalcare
Sole caldo, mare cristallino e limpido, vento favorevole e le onde giuste.
Ecco perché la costa garganica è il luogo perfetto per un surfista. Oltre che per una vacanza all’insegna del divertimento.
Grazie alle coste eterogenee e ventilate e alla conformazione del fondale marino sabbioso, il litorale è particolarmente adatto per gli sport acquatici.
Come ad esempio surf da onda, windsurf, kitesurf e sup.
Ma – al di là dell’aspetto sportivo – sarà la bellezza di questi luoghi a regalarvi emozioni uniche.
Numerosi eventi animano il Gargano. Gare e manifestazioni contribuiscono ad attrarre turisti e appassionati di questi sport da tutta Italia. E non solo.
Il sup e il surf da onda: due discipline antichissime
Ma vediamo da vicino quali sono gli sport acquatici più praticati.
Lo stand up paddle, in gergo sup, è una variante del surf.
Come si può intuire dal nome, si sta in piedi su una tavola utilizzando una pagaia per la propensione.
La nascita di questo sport risale probabilmente agli anni ‘50 a Waikiki, con la riscoperta del surf da onda.
Così come il windsurf e il Kitesurf, anche il sup, in quanto sport “crossover”, ha suscitato l’interesse di molti appassionati di altre attività sportive acquatiche affini come il surf da onda, il Kayaking e il windsurf.
Il successo è dato dal divertimento che questo sport sa regalare.
Mantenersi in forma divertendosi
Il solo pagaiare è un movimento piuttosto divertente e appagante. Ma è anche un ottimo esercizio fisico per chi desidera mantenersi in forma.
Il valore aggiunto di questa attività deriva dal fatto che la tavola da sup può uscire anche in specchi d’acqua piccoli.
Anche per questo il sup è diventato lo sport acquatico del momento.
Il surf da onda, invece, consiste nel cavalcare le onde utilizzando un’apposita tavola da surf, restando in piedi sulla stessa.
Le tavole da surf si distinguono in Longboard e Shortboard.
La prima può superare i 280 cm di lunghezza e pesare fino a 8kg. Mentre la seconda non supera i 190 cm, con un peso che si aggira tra i 4 ed i 5 kg.
Per trovare la tavola giusta è necessario prendere in considerazione il proprio peso e la propria altezza.
Consigli utili
L’abbigliamento varia in base a diversi fattori: temperatura dell’acqua, stagione e tipo di fondale in cui si praticano questi sport.
Si consiglia di indossare una muta che sia particolarmente elastica per muoversi agevolmente.
Anche i calzari devono essere leggeri e flessibili.
Non solo per poter permettere la perfetta adesione del piede alla tavola, ma anche per una maggiore protezione.
È fondamentale dedicare del tempo a osservare il mare prima di entrare in acqua.
È necessaria un’ottima consapevolezza e padronanza del proprio corpo. Ma anche una buona capacità di mantenere l’equilibrio.
Tenere le gambe chiuse aiuterà a mantenere l’equilibrio e la stabilità del corpo.
Dove trovare le onde giuste
Ma dove è possibile trovare le onde giuste? Non è difficile, basta guardarsi intorno.
Ad esempio si può scegliere il Pirola Beach.
È uno degli stabilimenti balneari più apprezzati della costa.
Offre la possibilità a chi desidera imparare a praticare questi sport di seguire brevi corsi o lezioni singole.
I più esperti possono comodamente noleggiare tutta l’attrezzatura necessaria, evitando di portarsi dietro pesi ingombranti.
Il lido si trova in una delle baie più suggestive del Gargano. La spiaggia, con fondale dorato, è lunga circa 4 chilometri. Parliamo della spiaggia Scialmarino.
Lungo la costa è possibile ammirare anche gli storici trabucchi.
Sono antichissime postazioni usate per la pesca. Gabriele D’Annunzio li definì “colossali ragni di legno”.
Vieste è un vero e proprio spettacolo naturalistico che non potete perdere.
Non solo mare: anche la natura saprà sorprenderti
Il lido si trova vicino alla Foresta Umbra nel Parco Nazionale Gargano.
Un’immensa foresta verde dove potersi dedicare a numerose attività a contatto con la natura.
Trekking, passggiate a cavallo e percorsi in mountain-bike: c’è solo l’imbarazzo della scelta
Potrete osservare svariate specie animali tra scoiattoli, lepri, donnole e cervi.
Tra le specie più importanti che caratterizzano la Foresta ricordiamo il leccio e il tasso.
Insomma: il promontorio vi regalerà esperienze memorabili.
Nell’Hotel Le Ginestre, circondato anch’esso dal verde della Foresta, potrete passare il migliore dei soggiorni.
La struttura dispone anche di una convenzione con lo stabilimento Pirola Beach. È facile da raggiungere, grazie al servizio navetta gratuito per gli ospiti.
Non resta che immergervi ed esplorare la nostra terra a 360°.